L’alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive associazioni di rappresentanza, o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con gli enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rapporto individuale di lavoro art.4 D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 77.
L’Alternanza Scuola-Lavoro e l’Istituto Evangelista Torricelli – A.S. 2016/17
Progetto “Radio Finestra Aperta”
Progetto classi terze e quarte “Tradurre dall’Inglese”
Progetto 3A e 4A “Museo virtuale software culture”
Progetto 3B e 3C “Lavoro ieri ed oggi”
Progetto 3F “Nonni su Internet”
Progetto 4B e 4C “Spazi verdi a Primavalle”
Calendario primo soccorso ASL ROMA1
PROGETTI ISTITUTO TECNICO
Progetto 3A, 4A, 4E “Il mondo del lavoro ci strizza l’occhio”
Collaborazione con la Facoltà di Scienza MFN – La Sapienza
Collaborazione con ISSIRFA CNR
Collaborazione con Mondo Digitale
Convenzione Università La Sapienza
1 – CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE
2B – PATTO FORMATIVO SEMPLIFICATO
3 – PROGETTO di INTERVENTO PERSONALIZZATO
4 – PIP SCHEDA ELABORAZIONE DATI
7 – RILEVAZIONE PRESENZA STUDENTI
8 – SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STUDENTE
9 – SCHEDA VALUTAZIONE TUTOR ESTERNO
10 – SCHEDA RILEVAZIONE COMPETENZE
Comments are closed.